Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificazione spaziale sostenibile delle aree verdi urbane e peri-urbane e loro connessione con il contesto ambientale extra-urbano a supporto del capitale naturale e del benessere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable planning of urban and peri-urban green areas and their linkages with the environmental context to enhance natural capital and human well-being |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca si devono focalizzare sulla pianificazione spaziale delle aree verdi urbane e peri-urbane, tenendo conto anche del contesto ambientale extra-urbano al fine di identificare la connessione e la frammentazione spaziale attraverso l’uso di opportuni indici di paesaggio utili ad integrare aspetti ecologici con aspetti sociali. Le aree verdi saranno analizzate anche in termini di supporto alla conservazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici erogati al fine di identificare le scelte pianificatorie più opportune per supportare il capitale naturale. Le analisi saranno effettuate in ambiente QGIS partendo da immagini satellitari che permettano anche di identificare le aree dove c’è stato consumo di suolo e le aree dove è necessario incrementare le aree verdi per favorirne l’accessibilità dei fruitori. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities must focus on the spatial planning of urban and peri-urban green areas, also taking into account the extra-urban environmental context in order to identify spatial connections and fragmentation through the use of appropriate landscape indexes useful to integrate ecological and social aspects. Green areas will also be analyzed in terms of support for the conservation of biodiversity and ecosystem services provided in order to identify the most appropriate planning choices to support natural capital. The analyzes will be carried out in the QGIS environment starting from satellite images that also allow to identify the areas where there has been land consumption and the areas where it is necessary to increase green areas to facilitate the accessibility of users. |
Data del bando | 22/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 35000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | VIA DEGLI OROPELLAI, 1 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |