Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DELL'ALIMENTAZIONE ANIMALE IN TERMINI DI NESSO ACQUA-CIBO-ENERGIA, Sicurezza alimentare umana, nutrizione animale, sostenibilità ambientale, 2021_ASSEGNI_DICA_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Animal nutrition sustainability assessment through the Water-Energy-Food nexus approach, Food security, animal nutrition, environmental sustainability, 2021_ASSEGNI_DICA_9 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'attività di ricerca è valutare gli effetti di diete alternative per l'alimentazione animale in un contesto di riciclo del former food products (FFPs), secondo il paradigma dell'economia circolare. I termini Ex-food o Former Foodstuffs indicano alimenti prodotti per il consumo umano ma che vengono ritirati dal mercato a causa di problemi di produzione. L'allevamento rappresenta una delle attività umane a più alto impatto ambientale, specialmente per quanto riguarda la produzione di mangime. Per questo motivo negli ultimi anni si presta sempre maggiore attenzione alla valorizzazione di ingredienti alternativi da destinare alla nutrizione animale al fine di aumentare la sostenibilità ambientale dei prodotti alimentari di natura animale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to evaluate the effects of alternative diets for animal nutrition in a context of recycling of the former food products (FFPs), according to the paradigm of circular economy. The terms Ex-food or Ex Foodstuffs refer to foods produced for human consumption but which are withdrawn from the market due to production problems. Livestock farming represents one of the human activities with the highest environmental impact, especially as regards the production of feed. For this reason, in recent years, increasing attention has been paid to the enhancement of alternative ingredients to be used for animal nutrition in order to increase the environmental sustainability of animal-based food products. |
Data del bando | 16/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |