Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design di stadi di compressore Highly Loaded e ad alto numero di Mach per applicazioni Heavy Duty |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of stages of highly loaded compressors at large Mach number for heavy duty applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà mirata alla definizione delle best practice per il design di stadi frontali ad alto numero di Mach ed elevato carico aerodinamico. In particolare, è di interesse di AEN definire profili custom mirati a contenere le perdite aerodinamiche per urto o più in generale criteri di progetto che consentano una elevata portata specifica alla bocca di ingresso del compressore senza compromettere l’efficienza aerodinamica. La attività di ricerca sarà preminentemente basata su metodi numerici come codici ThroughFlow e solutori 3D RANS (Reynolds Averaged Navier-Stokes). AEN metterà a disposizione dell’assegnista sia i codici di calcolo CFD (solutore, tools per la creazione della mesh di calcolo, post-processing) sia il cluster di calcolo. Deliverables: Relazione tecnica sulle attività svolte per la definizione delle best practice per la progettazione di stadi di compressore ad alto numero di Mach ed alto carico aerodinamico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is aimed at defining best practices for the design of high Mach number and high aerodynamic load front stages of compressor. In particular, it is of interest to AEN to define customized blade profiles aimed at limiting aerodynamic losses or, more generally, to develop design criteria that allow a high specific flow rate at the compressor inlet without compromising aerodynamic efficiency. The research activity will be mainly based on numerical methods such as ThroughFlow codes and 3D RANS solvers (Reynolds Averaged Navier-Stokes). AEN will make available to the research fellow both the CFD codes (solver, tools for creating the grid, post-processing, etc.) and the HPC cluster. Deliverables: Technical report on the activities carried out for the definition of best practices for the design of compressor stages with high Mach number and high aerodynamic load. |
Data del bando | 26/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |