Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La biblioteca di Torquato Tasso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Torquato Tasso’s Library |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | In molte pagine delle prose, come nei versi, Tasso dipinge i libri come «testimoni del vero», depositari di una antica saggezza e ideali compagni di un poeta dotto che, grazie a loro, può immergersi in una continua conversazione con le grandi autorità del passato. In questo modo Tasso intende offrire una immagine ideale della biblioteca, l'unico luogo in cui l'invidia del presente e l'ingratitudine del mondo cortigiano non può avere cittadinanza, dove il poeta, filosofo tra i filosofi, può spendere fruttuosamente il suo tempo. Il progetto intende quindi produrre: a. un elenco completo dei libri superstiti; b. la pubblicazione in edizione critica di una parte significativa delle postille tassiane; c. l'integrazione delle descrizioni degli esemplari e delle edizioni digitali in una banca dati monografica dedicata alla figura di Torquato Tasso, allestita in accordo con altri progetti italiani |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to produce: a. A complete list of the remaining books, starting a new census and critically reviewing already known data, at times uncertain because of numerous counterfeits put into the market during the 19th century b. The release, in critic edition, of large part of Tasso’s notes, in both digital and paper edition, following the criteria of the National Edition of Tasso’s works; The integration of the descriptions of the specimens and the digital editions in a monographic data bank focused on the figure of Torquato Tasso, realized in agreement with other Italian projects. |
Data del bando | 26/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |