Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di raggi cosmici per lo studio della conformazione rocciosa della Miniera del Temperino a Campiglia Marittima |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of cosmic rays for the study of the rocky conformation of the Temperino mine in Campiglia Marittima [MIMA-SITES project] |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E' indetto un concorso pubblico per titoli ed esame colloquio - che potrà essere espletato anche mediante videoconferenza - a n. 1 Assegno Senior di Fascia 2 per la collaborazione ad attività di ricerca tecnologica, da usufruire presso la Sezione di Firenze dell'INFN e presso "Parchi Val di Cornia S.p.A." (Piombino - LI), sul seguente tema di ricerca: “Utilizzo di raggi cosmici per lo studio della conformazione rocciosa della Miniera del Temperino a Campiglia Marittima - Use of cosmic rays for the study of the rocky conformation of the Temperino mine in Campiglia Marittima [MIMA-SITES project]” La durata dell'assegno di ricerca è di 12 mesi rinnovabile |
Descrizione sintetica in inglese | n. 1 research grant for conducting research in technological field at "Sezione di Firenze" of the Italian Institute of Nuclear Physics (INFN) in the following topic: " Use of cosmic rays for the study of the rocky conformation of the Temperino mine in Campiglia Marittima [MIMA-SITES project]" duration: one year, renewable for another year |
Data del bando | 23/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22736 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Assegno%20di%20ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22736 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso è richiesto: il possesso della laurea conseguita secondo la normativa vigente anteriormente al D.M. 509/99 oppure della Laurea Specialistica oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, in Fisica, Ingegneria, Geologia o titolo equivalente conseguito all'estero. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Applicants must hold a degree in Physics, Engineering, Geology or equivalent degree obtained abroad |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti: - 30 punti per i titoli; - 70 punti per l'esame-colloquio. Alla fine del processo di selezione i candidati saranno informati circa i risultati della loro applicazione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public selection procedure is based on qualifications and interview. The Evaluation Committee will have a maximum of 100 points at its disposal, divided as it follows: - points n. 30 to assess qualifications; - points n. 70 to assess the interview. The threshold to be reached in order for applications to be included in the merit list will be 70/100. At the end of the selection process candidates will be informed about the results of their application. |
Nome dell'Ente finanziatore | INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Frascati |
Sito web | https://home.infn.it/it/ |
AC.DirPers.assegni-borse@lnf.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |