Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un kit a basso costo per contrastare l'emorragia post-partum , BAMBI (Balloon Against Maternal BleedIng) - Polisocial Award 2020 , 2021_ASSEGNI_DMEC_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a low-cost kit to treat the post-partum haemorrhage , BAMBI (Balloon Against Maternal BleedIng) - Polisocial Award 2020 , 2021_ASSEGNI_DMEC_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca BAMBI ha come obiettivo lo sviluppo di un kit a basso costo, per contrastare fenomeni emorragici che possono verificarsi a seguito del parto. L'emorragia post-partum rappresenta una delle principali cause di morte materna, soprattutto in alcune aree del mondo. La pandemia, rendendo più difficile l'accesso in ospedale, sta contribuendo ad incrementare tale fenomeno. Per contrastarlo, una strategia consolidata prevede il tamponamento intrauterino mediante palloncino. La sfida del progetto BAMBI è quello di implementare tale strategia di tamponamento attraverso lo sviluppo di un kit, efficace, sicuro, facilmente utilizzabile anche in condizioni e strutture di emergenza, ma di basso costo, per garantirne la più ampia diffusione. |
Descrizione sintetica in inglese | The BAMBI project aims to develop a low-cost kit to prevent haemorrhagic phenomena following childbirth. Post-partum haemorrhage is one of the principal causes of maternal death, especially in specific regions of the world. The pandemic is contributing to increasing this phenomenon's occurrence by making it more difficult to access the hospital. An established strategy to treat this complication is based on the uterine balloon tamponade (UBT) procedure. The BAMBI project aims to implement this UBT treatment throughout the development of a kit, which is effective, safe, easy-to-use also in emergency conditions and structures, and low cost to guarantee its widest diffusion. |
Data del bando | 27/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |