Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GREAT LIFE:MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI CLIMATICI E AMBIENTALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GREAT LIFE: MONITORING CLIMATE AND ENVIRONMENTAL INDICATORS |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è basata essenzialmente sull’utilizzo di pratiche agricole resilienti, mirate alla risoluzione della problematica ambientale del cambiamento climatico, in associazione con una concreta sostenibilità ottenuta mediante la promozione di cibo “resiliente” tra i consumatori, GPP e mense pubbliche ed il coinvolgimento dei principali stakeholders in tutte le fasi di sviluppo del progetto. Nello specifico: verranno coltivate colture alternative e sarà sviluppato un protocollo di tecniche agricole sostenibili; sarà valutato l’apprezzamento del cibo resiliente sui consumatori e nelle mense pubbliche; verrà realizzato un Replication Plan allo scopo di diffondere stabilmente nel mercato italiano i prodotti resilienti e di accrescerne l’impatto a livello europeo. Altre azioni riguardano invece il monitoraggio, la disseminazione ed il networking, mentre un'azione specifica riguarda il management e il coordinamento del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be essentially based on the use of resilient agricultural practices, aimed at solving the environmental problem of climate change, in association with concrete sustainability obtained through the promotion of "resilient" food among consumers, GPP and public canteens. Specifically: alternative crops will be cultivated and a protocol of sustainable agricultural techniques will be developed; the appreciation of resilient food on consumers and in public canteens will be assessed; a Replication Plan will be created in order to spread resilient products on a stable basis in the Italian market and to increase their impact at European level. Other actions concern monitoring, dissemination and networking, while a specific action concerns the management and coordination of the project. |
Data del bando | 29/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |