Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della violazione di CP nei decadimenti Bs → Ј/ψ ɸ con il rivelatore CMS” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A study of CP violation in Bs → Ј/ψ ɸ decays with the CMS detector” |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista eseguirà una misura di precisione dei parametri che governano la violazione di CP nel decadimento Bs→ Ј/ψ ϕ utilizzando i dati raccolti dall’esperimento CMS a LHC per una luminosita’ integrata di circa 150 fb-1. Lo stato finale e’ simmetrico dal punto di vista del sapore, puo’ quindi essere prodotto sia dal B_s (un mesone che consiste di un quark anti-b e un quark s) che dalla sua antiparticella B ̅_s (mesone con b e anti-s): la violazione di CP si puo’ manifestare in differenti rate di decadimento per B_s e B ̅_s. Questo effetto e’ previsto essere molto piccolo secondo lo Standard Model, quindi ogni osservazione positiva sarebbe segnale di nuova fisica: in ogni modo lo studio potra’ determinare i parametri piu’ rilevanti che descrivono questo settore (fase responsabile della violazione di CP nell’interferenza tra decadimento e mixing e massa e differenza di larghezza tra autostati) con precisione mai raggiunta |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will perform a precise measurement of the parameters governing CP violation in the decay Bs→ Ј/ψ ϕ using about 150 fb-1 of pp collisions collected by the CMS detector at the LHC. The final state is flavor-symmetric, i.e., it can be produced by both the B_s (a meson consisting of an anti-b and a s quark) and by its antiparticle B ̅_s (b anti-s bound state): CP violation would manifest itself in a different time-dependent rate for B_sand B ̅_s transitions. Due to the smallness of the effect in the SM, any positive observation would reveal NP: in any case, the study will provide a determination of the most relevant parameters (the CP-violating phase in the decay/mixing interference and the mass and width difference between the mass eigenstates) with world-class precision”. |
Data del bando | 27/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | la selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection takes plase through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referre committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belongin to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsaible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/settore-direzione-ricerca-e-terza-missione/concorsi-e-selezioni/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/login |