Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sperimentale dei processi di aggregazione e formazione di network in soluzioni acquose di biomolecole (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 4619) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental study of aggregation processes and network formation in aqueous solutions of biomolecules (published on the albo ufficiale with n. 4619) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | I processi di aggregazione tra bio-molecole sono il risultato di una varietà di processi distinti mediante i quali le interazioni di tipo attrattivo portano alla formazione di strutture locali (clusters, fibrille, ecc.) o estese (network molecolari e percolazione delle connessioni, formazione di gel, ecc.) con effetti di congelamento dinamico e di rigidità macroscopica. Nell’attività di ricerca collegata con questo assegno, studieremo i diversi percorsi per la gelificazione, la dinamica residua nei diversi sistemi. Investigheremo i processi di gelificazione e di autoassemblaggio in soluzione in acqua di peptidi e proteine tramite nuove tecniche sperimentali di spettroscopia ottica. In particolare, l’assegnista dovrà implementare e utilizzare tecniche di scattering di luce, misure di spettroscopia THz risolte nel tempo e tecniche di spettroscopia four-wave-mixing con laser impulsati |
Descrizione sintetica in inglese | The aggregation processes between biomolecules are the result of a variety of distinct processes by which the attractive interactions lead to the formation of local (clusters, fibrils, etc.) or extended (molecular networks and percolation of connections, formation of gel, etc). |
Data del bando | 30/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003982497-UNFICLE-85afa406-0a09-4d3b-a041-589bbebb3228-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
torre@lens.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |