Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio preliminare sulla valutazione di carico allostatico, cura e gestione del paziente con scompenso cardiaco in multimorbilità psichiatrica e medica secondo la prospettiva del paziente e del caregiver (Patient Participatory Intervention) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PPI-ESCAPE: Preliminary study on the evaluation of allostatic load, care and management of heart failure patients with psychiatric and medical multimorbidity, according to patients’ and caregivers’ perspective (Patient Participatory Intervention) for |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La cura e la gestione integrate dei pazienti anziani con scompenso cardiaco con diverse comorbilità rappresentano sfide sanitarie per il costante aumento del carico di malattia per i pazienti, i caregiver e la società. Il progetto ESCAPE finanziato su fondi europei Horizon 2020 ha lo scopo di sviluppare e valutare l'efficacia di un intervento olistico e centrato sul paziente, in base alle esigenze e preferenze sia dei pazienti che dei loro caregiver, per ridurre il carico di malattia e la frammentazione delle cure, e migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro assistenti informali. L'attività di ricerca verrà indirizzata alla valutazione del carico allostatico e alla elaborazione degli strumenti per un'indagine sui bisogni di cura dei pazienti anziani con scompenso cardiaco e multimorbilità psichiatrica e medica, presso l’Ospedale Bellaria di Bologna, in base alla prospettiva dei pazienti e dei caregiver. |
Descrizione sintetica in inglese | The integrated care and management of elderly patients with heart failure with multimorbidity represent a health challenge for the increasing disease burden for patients, caregivers and society. The ESCAPE project aims to develop and evaluate the effectiveness of a holistic and patient-centered intervention, based on the needs and preferences of both patients and their caregivers, to reduce the burden of disease and fragmentation of care, and improve the quality of life of patients and their informal carers. The research activity will be conducted at Bellaria Hospital, Bologna, Italy, and will be addressed to the evaluation, based on their perspective, of patients and carers’ allostatic load and the elaboration of tools for a survey on the care needs of elderly patients with heart failure and psychiatric and medical multimorbidity. |
Data del bando | 03/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.rafanelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |