Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie di calcolo per l’analisi di interazioni fluido-struttura in ottica NVH. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical methodologies for the analysis of fluid-structure interactions finalized to NVH optimizations. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto è lo sviluppo di metodologie di calcolo agli Elementi Finiti per l’analisi dell’interazione fluido-struttura in sistemi meccanici. Lo scopo ultimo è la definizione di modelli di calcolo per la previsione del comportamento dinamico di strutture meccaniche e l’influenza che tale comportamento potrebbe avere in ottica NVH. L’attività si svilupperà attraverso diversi passi: 1. Analisi bibliografica e individuazione di problematiche di interazione fluido-struttura in ottica NVH in applicazioni automotive (es. coperchi motore, pannelli abitacolo, silenziatori…). 2. Analisi del comportamento dinamico del sistema individuato attraverso analisi agli Elementi Finiti. 3. Valutazione delle conseguenze del comportamento dinamico del sistema sulle prestazioni NVH del sistema stesso. 4. Possibile ottimizzazione strutturale del sistema al fine di migliorare le performance in ottica NVH |
Descrizione sintetica in inglese | "The goal of this project is the development of Finite Element calculation methodologies for the analysis of fluid-structure interaction in mechanical systems. The ultimate purpose is the definition of computational models for predicting the dynamic behavior of mechanical structures and the influence that this behavior could have from an NVH perspective. The research activity will develop through several steps: 1. Bibliographic analysis and identification of fluid-structure interaction problems from an NVH perspective in automotive applications (eg engine covers, passenger compartment panels, silencers…). 2. Analysis of the dynamic behavior of the system identified through Finite Element analysis. 3. Evaluation of the consequences of the dynamic behavior of the system on the NVH performance of the system itself. 4. Possible structural optimization of the system in order to improve NVH performance |
Data del bando | 04/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.786 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITA' 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078/6072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |