Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di proantocianidine in colture dellulari di Croton lechtri Mull. Arg. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proanthocyanidin production by Croton lechleri Müll.Arg. cell cultures |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta si origina da una collaborazione in corso tra il nostro gruppo e l'azienda DB (Demetrha biotech, Camisano Vicentino, VI) e si folcalizza sullo studio della via biosintetica delle proantociandidine e sulla sua regolazione in colture cellulari di Croton lechteri . Lo scopo principale del progetto è acquisire nuove conoscenze sulla possibilità di produrre queste molecole di grande interesse farmaceutico attraverso le colutre cellulari, utilizzando un approccio complesso metabolomico e molecolare, in modo da mettere a punto un protocollo efficace e riproducibile per ottenere un elevato titolo di proantocianidine |
Descrizione sintetica in inglese | The research proposed takes origin from a recent collaboration established between our group and DB (Demethra Biotech, Camisano Vicentino, VI) , and it will focus on the study of the biosynthetic pathway of the proanthocyanidins and its regulation in Croton lechleri cell cultures isolated and stabilized from a plant explant by DB. The main aims of this project are to gain new knowledge on Croton lechleri cell cultures for the production of proanthocyanidins through a combined metabolomic and molecular approach and to set up a reliable and reproducible protocol to improve and stabilize the title of proanthocyanidins in cell suspension cultures and to obtain a purified candidate extract for the formulation of a phytoproduct to be employed as a drug. |
Data del bando | 04/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio via SKYPE. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview via SKYPE. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |