Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Estetica della sovranità e origine della soggettività moderna. Una ricerca sulle fonti teologiche, filosofiche e critico-letterarie dell’Ursprung des deutschen Trauerspiels di Walter Benjamin (n. 5225 Albo Ufficiale Università Firenze 4.5.2021) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aesthetics of sovereignty and origin of modern subjectivity. A research on the theological, philosophical and critical-literary sources of the Ursprung des deutschen Trauerspiels by Walter Benjamin (n. 5225 Albo Ufficiale University Florence 4.5.2021 |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Aesthetics |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/04 - ESTETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è un’indagine interdisciplinare sulle fonti teologiche, filosofiche e critico-letterarie dell’opera di Walter Benjamin, Ursprung des deutschen Trauerspiels, alla luce della figura teologico-politica del sovrano. In particolare, la ricerca dovrà svilupparsi nelle seguenti quattro direzioni: 1. analisi della differenza filosofico-storica tra la forma della tragedia greca e quella del Trauerspiel moderno in rapporto al pensiero di Hermann Cohen, Franz Rosenzweig e Florens Christian Rang; 2. analisi del differente rapporto tra storia ed escatologia nei drammi barocchi tedeschi di area cattolica e protestante, con particolare riferimento alla teologia politica di Carl Schmitt; 3. confronto tra alcuni drammi di Calderon, Shakespeare, Griphius e Lohenstein relativamente alla tematica del rapporto tra sovranità e soggettività moderna; sviluppo del nesso tra teatralità e forma della politica moderna alla luce del pensiero di Hobbes, Leibniz e Spinoza |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is an interdisciplinary research on the theological,philosophical and literary-critical sources of the work of Walter Benjamin, Ursprung des deutschen Trauerspiels. The research will develop in the following 4 directions: 1.analysis of the philosophical-historical difference between the form of Greek tragedy and that of the modern Trauerspiel in relation to the thought of Hermann Cohen, Franz Rosenzweig and Florens Christian Rang; 2.analysis of the different relationship between history and eschatology in German baroque dramas of the Catholic and Protestant areas, with particular reference to the political theology of Carl Schmitt; 3.comparison between some plays by Calderon, Shakespeare, Griphius and Lohenstein relative to the topics of the relationship between sovereignty and modern subjectivity; development of the link between theatricality and the form of modern politics in the light of the thought of Hobbes, Leibniz and Spinoza |
Data del bando | 04/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca (o PhD equivalente conseguito all’estero) in Filosofia o nell’ambito della Germanistica - Ottima conoscenza della lingua tedesca scritta - Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-PhD or equivalent obtained abroad in Philosophy or in the field of German Studies - Excellent knowledge of written German - Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi - Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003987041-UNFICLE-d105e1d8-b0ea-4aa4-b410-7b779a532433-000.pdf |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
segr-dip@unifi.it | |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | +39 3388363051 |
Telefono | +39 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003987041-UNFICLE-d105e1d8-b0ea-4aa4-b410-7b779a532433-000.pdf |