Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verifiche sperimentali ai fini consolidamento Industriale della Tecnologia degli Ingranaggi Magnetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental verification supporting the Industrial Consolidation of MAgnetic Gears |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira alla progettazione elettromeccanica, alla realizzazione prototipale e alla validazione sperimentale dell’invenzione coperta dal brevetto italiano N. 102018000010648 esteso PCT/IB2019/060284 “DIFFERENZIALE E VEICOLO COMPRENDENTE TALE DIFFERENZIALE”, al momento basata su risultati di simulazione, al fine di elevarne il TRL. Il prototipo di differenziale magnetico avrà scala ridotta, ma piena complessità e funzionalità, rispetto alle dimensioni effettive di un differenziale automobilistico, consentendo così l’effettuazione di campagne di misura simulanti il reale utilizzo in condizioni operative. La realizzazione del prototipo consentirà anche di convalidare il processo progettuale, di quantificare i vantaggi della soluzione proposta e di sondare la replicabilità della tecnologia in altre configurazioni e contesti di utilizzo |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the electromechanical design, the prototype realization and the experimental validation of the invention covered by the Italian patent No. 102018000010648 extended PCT / IB2019 / 060284 "DIFFERENTIAL AND VEHICLE INCLUDING SUCH DIFFERENTIAL", currently based on simulation results, in order to raise its TRL. The magnetic differential prototype will have a reduced scale, but full complexity and functionality, compared to the actual dimensions of a car differential, thus allowing the carrying out of measurement campaigns simulating real use in operating conditions. The construction of the prototype will also allow to validate the design process, to quantify the advantages of the proposed solution and to assess the replicability of the technology in other configurations and contexts of use |
Data del bando | 03/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |