Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FinTech: l'influenza delle tecnologie abilitanti sul futuro dei mercati finanziari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di conseguire i seguenti obiettivi: -comprendere la direzione dei processi di innovazione tecnologica e le trasformazioni indotte sulle relazioni negoziali, sui modelli di business e sui meccanismi concorrenziali nei mercati finanziari; -approfondire le principali questioni aperte cercando di contemperare l'esigenza di preservare il regolare funzionamento del mercato finanziario, prevenendo i rischi per consumatori di prodotti finanziari e investitori, ma anche quella di salvaguardare la capacità di innovazione degli operatori in un mercato competitivo; -individuare le azioni di politica regolamentare necessarie per preservare gli obiettivi indicati nel punto precedente Il ricercatore reclutato attraverso la presente procedura dovrà occuparsi di effettuare ricerche bibliografiche, elaborare papers e documenti di approfondimento con obiettivi di politica regolamentare, nonché progettare iniziative seminariali nei temi oggetto del progetto generale |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to achieve the following objectives: -understand the direction of technological innovation processes and the transformations induced on trading relationships, business models and competitive mechanisms in financial markets; -to explore the main open issues, seeking to reconcile the need to preserve the smooth functioning of the financial market, preventing risks for consumers of financial products and investors, with the need to safeguard the capacity for innovation of operators in a competitive market; -identify the regulatory policy actions necessary to preserve the objectives indicated in the previous point. The researcher recruited through this procedure will be responsible for carrying out bibliographic research, drafting papers and in-depth documents with regulatory policy objectives, as well as planning seminar initiatives on the topics covered by the general project |
Data del bando | 06/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |