Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sottopopolazioni di buchi neri primordiali con segnali di onde gravitazionali per interferometri di seconda e terza generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studying subpopulations of primordial black holes with second- and third-generation gravitational-wave interferometers |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Relativity |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende caratterizzare la frazione di eventi binari di buchi neri osservati da interferometri gravitazionali attuali e futuri che potrebbe avere un'origine primordiale. L'obiettivo finale è distinguere questa famiglia primordiale di buchi neri da altre di origine astrofisica e determinare le proprietà degli scenari di formazione dei buchi neri primordiali. Questo progetto richiederà una combinazione di diverse competenze in cosmologia, teoria dell'inflazione, modellazione delle onde gravitazionali e analisi dati. https://www.darkgra.com |
Descrizione sintetica in inglese | We aim to characterize the fraction of binary black holes events detected by current and future interferometers that might have a primordial origin. The final goal is to distinguish this primordial family of black holes from others of astrophysical origin and to infer the properties of the primordial black hole formation scenarios. This project will require a combination of diverse expertize in cosmology, inflation theory, gravitational-wave modelling, and data analysis. https://www.darkgra.com |
Data del bando | 07/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32560 |
Periodicità | biennale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/176470_123/2021 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32567 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Ple Aldo Moro |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/176470_123/2021 |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |