Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2993 ODIN Leveraging AI based technology to transform the future of health care delivery in Leading Hospitals in Europe”, GA N. 101017331 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2993 ODIN Leveraging AI based technology to transform the future of health care delivery in Leading Hospitals in Europe”, GA N. 101017331 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca avanzata nei settori della robotica e della biorobotica, con particolare riferimento alle tecnologie emergenti per la realizzazione di nuove generazioni di macchine intelligenti biomedicali, capaci di essere efficacemente inserite in scenari applicativi innovativi nella società, nell’ospedale e nell’industria 4.0, nonché per la pianificazione e la gestione della ricerca scientifica associata. La persona selezionata dovrà svolgere accurate analisi delle tecnologie e dei contesti dell’ecosistema socioeconomico che rendano possibile e conveniente lo sviluppo di questi robot biomedicali di nuova generazione e il loro inserimento nell’ambito ospedaliero, contribuendo assieme agli umani alla gestione e alla cura longitudinale della salute. Il candidato deve possedere conoscenze nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, di ricerca o professionale, ed aver maturato esperienza nel condurre progetti di bioingegneria. |
Descrizione sintetica in inglese | Advanced research activities in the fields of robotics and biorobotics, with particular attention to emerging technologies for the development of new generations of intelligent biomedical machines, capable of being effectively inserted in innovative application scenarios in society, hospital, and industry 4.0, as well as the planning and management of the associated scientific research. The selected person must be able to carry out accurate analysis of the technologies and contexts of the socio-economic ecosystem that make the development of these new generation biomedical robots and their inclusion in the hospital environment, possible and convenient, contributing together with humans to the management and to longitudinal health care. The candidate must have knowledge in the aforementioned activities, proven by study, research or professional activities, and have experience in conducting bioengineering projects |
Data del bando | 06/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-ricerca-analisi-e-gestione-avanzata-delle |