Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 4/2021 - Sviluppo, caratterizzazione e validazione di sistemi di misura di riferimento e per attività di prova nel campo delle alte tensioni e forti correnti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 4/2021 - Development, characterization and validation of reference measurement systems and for testing activities in the field of high voltages and high currents. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’aumento di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili sta apportando modifiche su scala globale nella gestione della rete elettrica. Nel prossimo futuro sarà necessario verificare che gli elementi e gli apparati collegati alla rete abbiano caratteristiche adeguate a garantire la resilienza e la sicurezza degli impianti. In questo contesto è sempre più importante la riferibilità delle misure e l’innovazione nei sistemi di misura rivolti alle prove elettriche di dispositivi innovativi e smart. Scopo dell’attività di ricerca è lo sviluppo, la caratterizzazione e la validazione dei sistemi di riferimento nel campo delle alte tensioni e forti correnti. L’attenzione sarà anche rivolta alla garanzia di riferibilità verso i sistemi di misura utilizzati nelle prove, con l’obbiettivo di incrementare le prestazioni di misura e verifica degli stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The increase in electricity generation from renewable sources is bringing about changes on a global scale in the management of the electricity grid. In the near future, it will be necessary to verify that the elements and equipment connected to the network have adequate characteristics to guarantee the resilience and safety of the plants. In this context, the traceability of measurements and innovation in measurement systems aimed at electrical testing of innovative and smart devices is increasingly important. The purpose of the research activity is the development, characterization and validation of reference systems in the field of high voltages and high currents. Attention will also be paid to the traceability guarantee of the measurement systems used in the tests, with the aim of increasing their measurement and verification performances. |
Data del bando | 18/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce, 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
p.roccato@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919785 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |