Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un reattore per la cattura di elementi chimici da una miscela liquida, Ricerca nell'ambito del progetto MISE-POC, 2021_ASSEGNI_DCMC_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of reactor for the capture of chemical elements from a liquid mixture, Research in the field of MISE-POC, 2021_ASSEGNI_DCMC_24 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'azoto sotto forma di ione ammonio (NH4 +) è uno dei principali responsabili (insieme al fosforo) dell'eutrofizzazione delle acque sotterranee. Una delle principali cause di questo fenomeno è l'uso intensivo di fertilizzanti azotati sintetici (a base di urea, l'80% dell'urea prodotta nel mondo viene utilizzata per produrre fertilizzanti), oltre a quello naturale (letame di bestiame). D'altra parte, i prodotti agricoli hanno bisogno di questo importante elemento chimico per crescere in modo corretto. Tutto ciò premesso, il presente studio di fattibilità propone un approccio innovativo per: - Rimozione dell'azoto presente nei liquami, letame e digestato; - Recupero contestuale dell'azoto sotto forma di ione ammonio; - Riutilizzo dell'azoto, in un approccio di economia circolare. |
Descrizione sintetica in inglese | Nitrogen in the form of ammonium ion (NH4+) is one of the main responsible (along with the phosphorus) of eutrophication of groundwater. One of the main causes of this phenomenon is the intensive use of synthetic nitrogen fertilizers (urea based, 80% of the world-produced urea is used to produce fertilizers), apart from natural one (livestock manure). On the other hand, agricultural products need this important chemical element in order to grow in a proper manner. All this premised, the present feasibility study proposes an innovative approach for: - Removal of nitrogen present in sewage, manure and digestate; - Contextual recovery of nitrogen in the form of ammonium ion; - Nitrogen reuse, in a circular economy approach, as a biological (liquid) fertilizer to replace the fossil based-one. |
Data del bando | 13/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |