Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma ingegnerizzata per asse microbiota-intesino-cervello (ERC MINERVA)-Biologia integrata, ERC-CoG-2016 "MINERVA" (G.A. 724734), 2021_ASSEGNI_DCMC_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineered platform for microbiota-gut-brain axis (ERC MINERVA)-Integrated biology, ERC-CoG-2016 "MINERVA" (G.A. 724734), 2021_ASSEGNI_DCMC_25 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto ERC-CoG-2016 MINERVA è lo sviluppo e la validazione di una piattaforma tecnologica ingegnerizzata Microbiota-Intestino-Cervello per esplorare la relazione tra i microrganismi che colonizzano l'intestino, collettivamente definiti "microbiota intestinale", e le funzionalità del cervello. Ogni compartimento utilizza dispositivi miniaturizzati progettati con tecnologia organ-on-a-chip e modelli cellulari ingegnerizzati avanzati (2D e 3D) al fine di riprodurre funzionalità complesse dei principali organi e sistemi biologici coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of ERC-CoG-2016 MINERVA project is the development and validation of a Microbiota-Gut-Brain axis engineered technological platform to explore the relation between the microorganisms that colonize our gut, collectively named "intestinal microbiota" and brain functionality. Each compartment uses miniaturized devices developed with an organ-on-a-chip based technology and advanced engineered cell based models (2D and 3D) in order to reproduce complex functionalities of the main organs and involved biological systems. |
Data del bando | 13/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |