Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effects of global change drivers on forests and agricultural systems: a plant-microbiome interaction approach |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of global change drivers on forests and agricultural systems: a plant-microbiome interaction approach |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Global change |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto ha lo scopo di studiare gli effetti dei cambiamenti globali (nello specifico cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico, con particolare riferimento ai composti reattivi dell’azoto) sull’interazione pianta-microbioma in ecosistemi forestali e viticoli. A tal fine, analisi di metabarcoding verranno combinate a misure di tratti fisiologici delle piante per i) caratterizzare le comunità microbiche associate alle diverse parti della pianta; ii) valutare i meccanismi che sono alla base dell’interazione pianta-microrganismi capire in che modo influenzano la risposta della pianta ai cambiamenti globali considerati in questo studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at elucidating the effect of two key drivers of global change, i.e., climate change and atmospheric pollution (particularly reactive nitrogen), on plant-microbe interactions in forest and vineyard ecosystems. To this aim, metabarcoding analyses and plant physiological measurements will be combined so as to characterize microbial communities associated with different plant compartments, to elucidate mechanisms underpinning plant-microbe interactions and how it affect plant responses to the investigated global change drivers. |
Data del bando | 14/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |