Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca nell'ambito dell'Osservatorio Circular Economy Report, Modelli di business, soluzioni tecnologiche e potenziale dell¿economia circolare nel nostro Paese, 2021_ASSEGNI_DIG_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research within the Circular Economy Report Observatory, Business models, technological solutions and potential of the circular economy in our country, 2021_ASSEGNI_DIG_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | - Condurre una survey nei principali comparti industriali e di servizio italiani per comprendere l¿evoluzione degli investimenti in Economia Circolare e le principali barriere alla loro implementazione; - Analizzare la propensione del mercato finanziario e bancario italiano alla Economia Circolare, investigando i principali criteri di valutazione dei progetti di investimento nella prospettiva del finanziatore; - Analizzare il quadro dei progetti del Governo Italiano relativamente a Green New Deal e Next Generation EU che riguardano l¿Economia Circolare, anche in ottica di benchmark con i principali Paesi europei (Germania, Francia, Spagna); - Valutare, nell¿orizzonte 2021-2025 l¿impatto della progettualità del Governo Italiano e la potenzialità di incremento degli investimenti in Economia |
Descrizione sintetica in inglese | - Conduct a survey in the main Italian industrial and service sectors to understand the evolution of investments in the Circular Economy and the main barriers to their implementation; - Analyze the propensity of the Italian financial and banking market towards the Circular Economy, investigating the main criteria for evaluating investment projects from the perspective of the lender; - Analyze the framework of the projects of the Italian Government relating to Green New Deal and Next Generation EU concerning the Circular Economy, also with a view to benchmarking with the main European countries (Germany, France, Spain); - Evaluate, in the 2021-2025 horizon, the impact of the Italian Government's planning and the potential for increasing investments in the Economy |
Data del bando | 10/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |