Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle sfide manageriali legate al paradigma "Profit for Purpose" , Stato dell'arte e traiettorie evolutive del modello delle Benefit Corporation, 2021_ASSEGNI_DIG_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating the managerial challenges in realizing a "Profit for Purpose" approach, Identifying the trajectories of the Benefit Corporation model, 2021_ASSEGNI_DIG_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le pressanti sfide sociali hanno spinto lo sviluppo di nuove forme organizzative che sviluppano modelli di business innovativi caratterizzati dall'ibridazione di obiettivi sociali ed economici. Profit for purpose sono organizzazioni in cui il core business non può essere separato dallo scopo sociale, i due elementi sono indistinguibili. Inoltre, in questo tipo di organizzazione la missione sociale ha un chiaro imperativo strategico per far funzionare la componente aziendale e per usarla strategicamente per ottenere la sostenibilità economica. Tuttavia, realizzare questa situazione solleva delle sfide nella gestione di queste organizzazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The pressing societal challenges prompted the development of new organizational forms that try to respond developing innovative business models characterized by the hybridization of social and economic purposes. Profit for purpose are organisations where the core business cannot be separated from the social purpose, the two are linked and indistinguishable. They both address social problems while operating with the entrepreneurial attitude. Moreover, in this ideal type of organization a social mission has a clear strategic imperative for making the business component work and for using it strategically to elicit economic viability. However, this ideal situation is rarely embodied in existing organisations, and actual they assumes different shades towards this optimal arrangement. |
Data del bando | 10/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |