Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Trasformazione Verde-Digitale delle Imprese Manifatturiere, Modelli di Maturità e di Trasformazione Verde-Digitale del Manifatturiero nell'era dell'AI, 2021_ASSEGNI_DIG_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Green-Digital Transformation of the Manufacturing Industry, Green-Digital Maturity and Transformation Models in the AI for Manufacturing era, 2021_ASSEGNI_DIG_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi modelli di Maturità Digitale sono stati sviluppati per stabilire il livello di readiness di un'impresa, così da poter sfruttare al meglio i benefici delle tecnologie digitali. In modo simile, la cosiddetta Trasformazione Verde ha sviluppato alcuni modelli LCA per stabilire l'impronta ambientale di un'attività, di un prodotto o di un servizio nel manifatturiero. La cosiddetta Trasformazione Verde-Digitale è la prossima sfida. La ricerca si concentrerà su come coniugare efficienza ed efficacia derivanti dalle tecnologie digitali per sviluppare una maggiore consapevolezza ecologica e sostenibile. Come e fino a che punto i nuovi paradigmi di questa rivoluzione, come la circolarità e le nuove tecnologie AI possano avere impatto sulla maturità delle nostre imprese e sui loro processi. |
Descrizione sintetica in inglese | Several Digital Maturity Models have been developed in order to assess the readiness of an Enterprise to fully exploit the benefits of Digital Technologies. In a very similar way, the so -called Green Transition has developed its LCA models to assess the environmental footprint of a Manufacturing activity, product or service. The so-called Green-Digital Twin Transition is the next fundamental challenge: how to conjugate efficiency and effectiveness given by Digital Technologies to an even more developed green awareness and sustainability. How and to what extent the advent of new Green concepts such as Circularity and of new Digital Technologies such as Artificial Intelligence could impact the maturity of our enterprises and impact their critical business processes? |
Data del bando | 10/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 75158.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |