Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di gel ibridi innovativi (pubblicato sull'albo ufficiale n.5912) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of innovative hybrid gels (publisched on the albo ufficiale with n.5912) |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto PRIN “Struttura e dinamica di gel funzionali per la conservazione di beni culturali”, questo progetto prevede la preparazione e la caratterizzazione di materiali compositi a base di gel e di nanoparticelle inorganiche, con lo scopo di modificare le caratteristiche fisiche e chimiche delle matrici e ottimizzare le loro proprietà per la pulizia e per il trattamento di superfici di interesse artistico. Le nanoparticelle inorganiche da includere saranno a base di argille o di fosfati, idrossidi o carbonati di calcio o magnesio. Sarà investigato il rilascio di ioni a seguito di variazioni di parametri fisici e chimici. La componente inorganica sarà caricata con molecole attive per la protezione delle superfici e il loro rilascio sarà studiato nel tempo. I gel ibridi saranno caratterizzati mediante TGA, DSC, FTIR, microscopia ottica e confocale Raman, SEM, XRD e SAXS. Il rilascio di ioni o degli attivi sarà monitorato mediante ICP, UV/vis o fluorescenza. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of the PRIN project “Structure and Dynamics of Functional Gels for Conservation of Cultural Heritage”, this project plans to prepare and characterize composite materials based on gels and inorganic nanoparticles, with the aim of modifying the physical and chemical characteristics of the polymeric matrices, to optimize their properties for the cleaning and the treatment of surfaces of artistic interest. The inorganic nanoparticles to be included will be clays or calcium or magnesium phosphates, hydroxides or carbonates. The release of ions, due to changes in physical and chemical parameters, will be investigated. Active molecules useful for the protection of the surfaces will be loaded on the inorganic component and their release will be studied over time. Hybrid gels will be characterized by TGA, DSC, FTIR, optical or confocal Raman microscopy, SEM, XRD and SAXS. The release of ions or actives will be monitored over time by ICP, UV/vis or fluorescence. |
Data del bando | 19/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004005264-UNFICLE-80bdc6a3-55f9-4ae7-8e08-4b1660a08867-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
piero.baglioni@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |