Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati da sensori indossabili per l’identificazione di digital endpoints di interesse clinico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analysis from wearable sensors for the identification of digital endpoints of clinical interest |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività ricerca, in linea con gli obiettivi del progetto europeo Mobilise-D (https://www.mobilise-d.eu/), sarà incentrata sull’analisi di dati da sensori indossabili per l’estrazione di informazione di rilevanza clinica (digital endpoints) e la predizione automatica di eventi avversi (es. caduta) nell’anziano e nelle persone con varie patologie (es. Parkinson, Sclerosi multipla, soggetti con frattura di femore). Si studieranno e progetteranno algoritmi basati su dati provenienti da uno o più sensori indossabili (con focus su piattaforme inerziali - accelerometri e giroscopi), per l’analisi del movimento in contesti supervisionati (es. laboratorio) e non supervisionati (es. monitoraggio continuativo a casa). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, in line with the objectives of the Mobilise-d European project (https://www.mobilise-d.eu/), will focus on the analysis of data from wearable sensors for the extraction of clinically relevant information (digital endpoints) and for the automatic prediction of adverse events (e.g. falls) in the healthy elderly and persons with various diseases (e.g. Parkinson's Disease, Multiple Sclerosis, femur fracture). Algorithms based on data from one or more wearable sensors will be designed (with a focus on inertial platforms - accelerometers and gyroscopes), in order to perform motion analysis in supervised (e.g. laboratory) and unsupervised (e.g. continuous monitoring at home) settings. |
Data del bando | 20/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |