Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli matematici annidati in biomedicina - Rif.100/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nested mathematical models in biomedicine - Rif.100/2021-AR |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | In biologia e medicina ogni comportamento macroscopico è intrinsecamente legato a fenomeni che avvengono a livello mesoscopico e microscopico. I modelli matematici devono quindi incorporare fenomeni che avvengono su diverse scale spaziali e temporali e ciò rende i problemi matematici intrinsecamente multi-scala o multi-livello. Bisogna infatti includere nei modelli alla scala tissutale o alla scala cellulare processi che si verificano alla scala sub-cellulare. Il programma studierà sotto vari aspetti l’interazione tra modelli matematici che operano su scale differenti. L'idea è quella di utilizzare i modelli matematici come una sorta di microscopio virtuale, concentrandosi sul livello cellulare o subcellulare solo dove e quando effettivamente necessario, e sfocando quando una descrizione così dettagliata ma costosa non è necessaria. |
Descrizione sintetica in inglese | In biology and medicine, the macroscopic behavior of a living system is intrinsically related to phenomena that take place at a microscopic level. Mathematical models must, therefore, incorporate the dynamics of events that occur at different spatial and temporal scales, making them intrinsically multi-scale (multi-level) mathematical problems. For example, to study phenomena that operate at the tissue or cellular scale one must take into account and model processes that take place at the sub-cellular level. This project will explore, in various contexts, the interaction of systems operating at different scales. The idea is, therefore, to use mathematical models as a sort of virtual microscope, focusing on the cellular or sub-cellular levels to extract the key features of their role at a macro-scale in a formally precise averaged form. |
Data del bando | 20/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Altri costi in italiano | |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |