Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una procedura operativa per l'analisi di nanoplastiche in campioni reali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an operative procedure for the quantification of nanoplastics and the evaluation of their role in environmental samples |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le NP (nanoplastiche) sono state scoperte solo di recente negli oceani e ora sono considerate contaminanti emergenti, con una tossicologia peculiare dovuta alla loro capacità di attraversare le membrane biologiche. Le NP sono poco studiate poiché i protocolli disponibili sono ancora in fase embrionale e, sebbene la maggior parte di essi sia riuscita a rilevare NP di riferimento standard aggiunte a campioni ambientali, solo pochi studi hanno misurato NP in campioni di campo reali. Gli obiettivi del progetto sono: 1) definizione procedura sperimentale per una solida preparazione per la quantificazione e l'identificazione delle NP in campioni naturali e 2) valutazione del ruolo delle NP nell'adsorbimento di composti esogeni, verrà valutata anche la caratterizzazione metabolomica e metaproteomica completa degli aggregati di molecole NP-biofilm-adsorbite. |
Descrizione sintetica in inglese | Nanoplastics (NPs) have been discovered only recently in the oceans and are now considered emerging contaminants with unique toxicological properties attributed to their ability to cross biological membranes. NPs are understudied because available protocols are still in their infancy, and although most of them have successfully detected reference NPs added to environmental samples, only a few studies have measured NPs in actual field samples. The project's objectives are: 1) the definition of an experimental procedure for a robust preconcentration and identification of NPs in natural samples and 2) the assessment of the role of NPs in the adsorption of exogenous compounds, including a comprehensive metabolomic and metaproteomic characterization of NP-biofilm-adsorbed molecule aggregates. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
andrea.gorini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-chem.cloud |