Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e progettazione di nodi sensoriali per applicazioni ferroviarie, Vibraset, 2021_ASSEGNI_DMEC_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and design of sensorial node for railway applications, Vibraset, 2021_ASSEGNI_DMEC_33 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l'obiettivo di studiare nuove metodologie di implementazione/workflow e funzioni di connettività di nodi sensoriali installati in modo distribuito all'interno di convogli ferroviari. La progettazione elettronica del nodo dovrà essere realizzata ad hoc al fine di rispettare determinati requisiti di ingombro dati dall'applicazione e minimizzare i consumi energetici al fine di estendere il lifecycle dell'oggetto. A tal fine dovranno essere valutate soluzioni basate su microcontrollore, sensori integrati, e antenne modulari. Sia grandezze meccaniche (accelerazione, pressione) che elettriche (corrente, tensione) saranno oggetto di interesse. Inoltre, dovrà essere preparato un framework per la trasmissione di dati verso terminale (es. PC) o cloud (es. server). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to study new implementation methodologies/workflow and connectivity features of sensorial node mounted inside railways in a distributed manner. The electronic design of the node should be customized to fulfill specific housing requirements given by the application and minimize the energy consumption looking to extend the lifecycle of the device. To this end, solutions based on microcontroller, integrated sensors, and modular will be evaluated. Either mechanical (e.g., acceleration, pressure) and electrical (e.g., current, voltage) should be considered. Moreover, a transmission framework for data from node(s) towards terminal (e.g., PC) or cloud (e.g., server) should be established. |
Data del bando | 18/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |