Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT NELL’AMBITO DEL PROTOCOLLO CLINICO CleMM SUL MIELOMA MULTIPLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ACTIVITY OF DATA MANAGEMENT IN CLINICAL TRIAL - CleMM - OF MULTIPLE MYELOMA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo rappresenta una delle più comuni neoplasie ematologiche, caratterizzata da una incontrollata proliferazione clonale di plasmacellule, che si caratterizza per una elevata eterogeneità molecolare, a causa della coesistenza di più sub-cloni plasmacellulari nel microambiente midollare dotati di caratteristiche ed anomalie genetiche differenti. Lo studio clinico nazionale CleMM mira ad approfondire la correlazione esistente tra evoluzione clonale plasmacellulare e diverse strategie terapeutiche utilizzate. Il progetto è finalizzato a comprendere le diverse dinamiche di diversificazione e selezione clonale, nonché a fornire un quadro dell’eterogeneità genomica del paziente con MM, nelle varie fasi della malattia e dopo l’utilizzo di specifiche combinazioni terapeutiche in circa 300 pazienti arruolati da diversi centri italiani. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma (MM) is one of the most common hematological disease, characterized by uncontrolled clonal proliferation of plasma cells and molecular heterogeneity due to the coexistence of plasma cell clones, which show different characteristics and genomic aberrations. Despite therapeutic advancements in the treatment of MM, most patients continue to relapse. The CleMM national clinical study aims to evaluate the correlation between the clonal evolution of plasma cells and the therapeutic strategies utilized in about 300 patients enrolled in different centers in Italy. To achieve this aim, the Institute needs a study coordinator to carry out and support these activities with a proper management of the clinical trials according to GCPs. This also includes providing assistance in the preparation of the documents necessary for the submission of the clinical protocols in all clinical centers involved, monitoring and supporting activities in the entire process of the clinical studies. |
Data del bando | 24/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |