Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modellistiche geo-spaziali utilizzabili come webservices per lo studio degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of geospatial models supporting web services for the study of biodiversity and ecosystem change scenarios |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | 1. Sviluppo di modellistiche geo-spaziali in funzione degli standard, delle architetture distribuite e della documentazione su dati e servizi propedeutici allo studio degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi; 2. Analisi delle fonti disponibili di strumenti di modellistica geo-spaziale applicate a dati di distribuzione di specie e tratti morfo-funzionali; 3. Analisi dei sistemi di meta-datazione delle risorse modellistiche geo-spaziali e sviluppo degli strumenti per la loro aggregazione ed integrazione nell’Hub nazionale; 4. Collegamento con le iniziative Europee ed internazionali sugli strumenti di analisi geo-statistica e modellistica dei dati di distribuzione spaziale di caratteristiche biologiche degli ecosistemi per l’integrazione degli strumenti resi disponibili, a livello internazionale, nell’Hub nazionale; 5. Analisi degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi in relazione alle principali forzanti ecologiche e socio-economiche. |
Descrizione sintetica in inglese | 1. Development of standardized geospatial models according to distributed architectures and documentation on data. Development of services supporting the study of biodiversity and ecosystem change scenarios; 2. Analysis of the available sources of geospatial modeling tools applied to distribution data of species and morpho-functional traits; 3. Analysis of meta-dating systems of geospatial modeling resources and development of tools for their aggregation and integration in the national Hub; 4. Link with European and international initiatives on geo-statistical analysis tools and spatial distribution data modeling. Integration of the tools made available in the national Hub; 5. Analysis of the scenarios of change of biodiversity and ecosystems in relation to the main ecological and socio-economic forcings. |
Data del bando | 22/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65866192 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |