Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure cinetiche su proteine purificate ed in cellula con MOSBRI (Molecular Scale Biophysics Research Infrastructure): strumenti, possibilità e strategie di comunicazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “MOSBRI (Molecular Scale Biophysics Research Infrastructure): tools, possibilities and communication strategies” |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Misure cinetiche su proteine purificate ed in cellula con MOSBRI (Molecular Scale Biophysics Research Infrastructure): strumenti, possibilità e strategie di comunicazione |
Descrizione sintetica in inglese | Real time measurements in vitro and in living cells using MOSBRI (Molecular Scale Biophysics Research Infrastructure): tools, possibilities and communication strategies |
Data del bando | 25/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale o equipollenti in Biotecnologie mediche o affini. Master in tematiche di comunicazione scientifica o affini. Esperienza nell’attività di ricerca e comunicazione in biologia; ottima conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Medical Biotechnologies (II level) Master in Science Communication Previous experience in research and communication in biology; excellent knowledge of English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Colloquio sul tema: Tecniche per misure cinetiche su proteine purificate e su cellule. Strategie di gestione e comunicazione nell’ambito dei progetti europei |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview topics: Real time measurements on purified proteins and on living cells. European projects: strategies for project managining and communication. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo moro, 5 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0649910829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it |