Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un database per la gestione dei dati di traffico aereo europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a database infrastructure for the management of European air traffic data |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale di questa attività di ricerca è la gestione dei dati del traffico aereo europeo nel quadro del progetto europeo H2020 “Behavioural economics for ATM concepts” (Beacon). Verranno raccolti i seguenti dati: (a) Traffico aereo (traiettorie) e sui ritardi, (2) Prestazioni dell'aeromobile; (3) Configurazione dello spazio aereo, (4) Dati specifici della compagnia aerea (rotazioni dell'equipaggio, priorità di volo) e (5) Flussi di passeggeri. Essi verranno raccolti da diverse fonti, come Demand Data Repository (DDR2) e R&D data archive di EUROCONTROL, il Airspace Data Repository (ADR) e Base of Aircraft Data (BADA). Oltre a queste fonti, grande importanza verrà data ai dati reali su larga scala basati sulla comunicazione ADS-B. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research activity is the management of European air traffic data in the framework of the European project H2020 "Behavioral economics for ATM concepts" (Beacon). The following data will be collected: (a) Air traffic (trajectories) and delays, (2) Aircraft performance; (3) Airspace configuration, (4) Airline specific data (crew rotations, flight priority) and (5) Passenger flows. They will be collected from various sources, such as EUROCONTROL's Demand Data Repository (DDR2) and R&D data archive, the Airspace Data Repository (ADR) and Base of Aircraft Data (BADA). In addition to these sources, great importance will be given to large-scale real data based on ADS-B communication. |
Data del bando | 25/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-42113 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (code PICA 21ar537-7) |