Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e implementazione delle dashboard di accesso ai dati nell’ambito del progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing and implementing dashboards for aggregate data access within the ‘Pain-RELife’ project |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la creazione di un ecosistema tecnologico dinamico e integrato basato su tecnologie di gestione e analisi di big data finalizzato alla continuità della cura del paziente con dolore che coinvolga l’intera filiera della salute e che permetta di supportare il processo di scelta. UNITS è responsabile della creazione di un’infrastruttura di big data analytics per l’analisi dei dati raccolti al fine di sviluppare nuove strategie decisionali per il trattamento dei pazienti e di estrarre nuova conoscenza per svilupparne di nuove, di ottenere risultati di sicurezza ed efficacia delle terapie e di creare nuovi modelli di “decision aid” atti a favorire lo “shared decision making. L’assegnista dovrà occuparsi della definizione dei dati e delle tipologie di analisi per la creazione delle dashboard di accesso ai dati aggregati. Dovrà inoltre progettarne l’implementazione e interazione con il FHIR server che le alimenta. |
Descrizione sintetica in inglese | The project Pain-RELife aims to develop a dynamic and integrated technology ecosystem based on big data management and analysis to allow care continuity in patients with pain, spanning throughout the whole care process, from diagnosis, to therapy, and to telemonitoring. The system should acta s decision aid for patients and caregivers. UNITS is in charge of developing the big data and analytics infrastructure for the project. The infrastructure will be used to develop decision making strategies for patients, to support the decision aid framework, and to provide useful data for governance and research. The candidate will contribute to the project by defining the dataset and the analysis tools for the proper visualization of data aggregates. He/she will also design the actual dashboard implementation including the interactions with the FHIR server providing data. |
Data del bando | 25/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-42121 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (code PICA 21ar537-7) |