Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli metabolici e di metodi di apprendimento automatico per l'ottimizzazione microbica della digestione anaerobica in impianti di biogas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of metabolic models and machine learning methods for the microbial optimization of anaerobic digestion in biogas plants |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo delle strategie necessarie per il monitoraggio innovativo e rapido del microbioma di impianti di biogas. Le attività sperimentali includeranno il processamento e sequenziamento di nuova generazione di campioni metagenomici. Sono previste analisi bioinformatiche relative all’individuazione delle specie microbiche e alla loro abbondanza relativa. Verrà inoltre implementato un sistema di monitoraggio degli impianti produttivi relativo al microbioma ed ai relativi metadati necessari allo sviluppo di modelli matematici predittivi e del software gestionale. Metodi di machine learning verranno applicati al fine di indirizzare la popolazione microbica verso una composizione predetta come ottimale alla produzione di biogas. La divulgazione dei risultati del progetto verrà effettuata mediante la partecipazione ad eventi e la scrittura di pubblicazioni scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the development of strategies for innovative and rapid monitoring of the microbiome of biogas plants. Experimental activities will include processing and next generation sequencing of metagenomic samples. Bioinformatics analyses for the identification of microbial species and their relative abundance will be performed. A monitoring system of the biogas plants for microbiome and related metadata necessary for the development of predictive mathematical models and management software will be implemented. Machine learning methods will be applied to direct the microbial population towards a composition predicted as optimal for biogas production. The dissemination of the project results will be carried out through conferences and scientific publications. |
Data del bando | 26/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.714 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/assegni |