Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | QUIETSEAS Ricerca collaborativa a supporto dell'implementazione della MSFD nel Mediterraneo, Definizione di soglie per il Buono Stato Ecologico rispetto al Descrittore 11 (rumore) della MSFD, 2021_ASSEGNI_DICA_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | QUIETSEAS Joint programme for the implementation of the MSFD for the Mediterranean area, Threshold definition for the Good Environmental Status of MSFD's Descriptor 11 (underwater noise), 2021_ASSEGNI_DICA_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca si innesta all'interno delle attività del Progetto QUIETSEAS, finanziato dalla EU DG Environment, a supporto dell'implementazione della Direttiva Strategia Marina (MSFD). Obiettivo del progetto è quello di fornire un supporto metodologico per la definizione delle soglie necessarie per attribuire il Buono Stato Ecologico (GES) per il Descrittore 11 (rumore sottomarino). L'attività di ricerca sarà pertanto incentrata sulla quantificazione del rischio d'impatto dovuto a suoni impulsivi e continui al fine di valutare l'effetto delle pressioni esistenti. Il prodotto finale della ricerca sarà la proposta di un indicatore valido per la regione Mediterranea. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the activities of the QUIETSEAS Project, funded by the EU DG Environment, to support the implementation of the Marine Strategy Directive (MSFD). The objective of the project is to provide a methodological support for the definition of the thresholds necessary to attribute the Good Ecological Status (GES) for Descriptor 11 (underwater noise). The research activity will therefore focus on quantifying the impact risk due to impulsive and continuous noise in order to evaluate the effect of existing pressures. The final product of the research will be the proposal of a valid indicator for the Mediterranean region. |
Data del bando | 19/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |