Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Anti-razzismo e scuola: un percorso di ricerca-azione con studenti, docenti e genitori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anti-racism and school: an action research with students, teachers and parents |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca prosegue il lavoro avviato con la ricerca-azione finanziata da IMPACT e ha come obiettivo di ampliare lo studio, indagando le esperienze di discriminazione quotidiana vissute dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole secondarie e individuare delle strategie per contrastare il razzismo coinvolgendo insegnanti e genitori. La ricerca prevede la realizzazione di 6 focus group con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie della regione (circa 60 partecipanti) per discutere di (anti)razzismo quotidiano; il coinvolgimento di almeno 10 docenti in un percorso di ricerca e di formazione condivisa, articolato in 3 incontri; la realizzazione di incontri informativi che coinvolgano almeno 10 genitori di ragazzi e ragazze che frequentano la scuole del Veneto; la realizzazione di 4 video interviste con stakeholders; la pubblicazione di “Antirazzismo a scuola. Vol. 2” (Padova University Press, open access, 2022). |
Descrizione sintetica in inglese | This research continues the work started with the IMPACT and aims to broaden the study, investigating the experiences of daily discrimination experienced by secondary school students and identifying strategies to contrast racism by involving teachers and parents. The research includes: the realization of 6 focus groups with secondary school students in Veneto region (60 participants) to discuss daily (anti)racism; the involvement of at least 10 teachers in a shared research and training course, divided into 3 meetings; the carrying out of meetings involving at least 10 parents of students who attend schools in the Veneto region; 4 video interviews with stakeholders; the publication of “Antirazzismo a scuola. Vol. 2 "(Padova University Press, open access, 2022). |
Data del bando | 28/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2021a06-frisina-assegno-ricerca-tipo-rs-profssa-annalisa-frisina |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |