Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali innovativi per stampi da pressocolata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative materials for high-pressure die-casting moulds |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di materiali innovativi per stampi da pressocolata |
Descrizione sintetica in inglese | Development of innovative materials for high-pressure die-casting moulds |
Data del bando | 26/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.gest.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione: - I laureati con Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto o Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Candidates with the following qualifications are entitled to take part in this selection notice: - graduates with a Master’s degree who have completed suitable and documented academic and professional experience in an area related to the aforementioned research field; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e delle lettere di referenza da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è la il Responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and reference letters. Candidates’ applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Research Base; the Selection Committee shall comprise three members appointed from among lecturers and researchers who are experts in the field of the research subject of the grant, one of which, as a general rule, shall be the Research Supervisor. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI (DTG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vicenza |
Codice postale | 36100 |
Indirizzo | Stradella S. Nicola 3 - 36100 Vicenza |
Sito web | http://www.gest.unipd.it/ |
ricerca.dtg@unipd.it | |
Telefono | 0444998710 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca.dtg@unipd.it |