Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnostress nei luoghi di lavoro: valutazione e gestione di un rischio emergente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tecnostress in the workplace: assessment and management of an emerging risk |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il Tecnostress (termine recente, coniato nel 1984) può essere definito come uno "stress sperimentato dagli utenti finali nelle organizzazioni a seguito del loro uso delle ICT. È stato notato che il significativo livello di proliferazione dei dispositivi mobili e dell'uso della tecnologia di comunicazione wireless ha avuto un impatto significativo sulla crescita dell’e-commerce negli ultimi anni, considerato un servizio a valore aggiunto e una fonte di generazione di entrate. Il presente progetto si pone l’obiettivo di sviluppare, a seguito di un’accurata systematic review della Letteratura, di individuare soluzioni e strategie per la prevenzione e il management del Tecnostress in ambito occupazionale. Considerata la dimensione ormai globale di questo fattore di rischio sarà dato un forte risalto agli aspetti inerenti alla internazionalizzazione della ricerca e alle peculiarità delle diverse aree geografiche |
Descrizione sintetica in inglese | Tecnostress (a recent term, coined in 1984) can be defined as a "stress experienced by end users in organizations as a result of their use of ICT. It has been noted that the significant level of proliferation of mobile devices and the use of wireless communication has had a significant impact on the growth of e-commerce in recent years, considered a value-added service and a source of revenue generation. This project aims to develop, following an accurate systematic review of the literature, to identify solutions and strategies for the prevention and management of Tecnostress in the occupational field. Considering the now global dimension of this risk factor, a strong emphasis will be given to the aspects inherent to the internationalization of research and the peculiarities of the various geographical areas |
Data del bando | 18/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |