Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per la progettazione di interventi formativi basati su ICT per la Scuola di Scienze della Salute Umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for the design of ICT-based training interventions for the School of Human Health Sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell’Assegno “Metodi e tecnologie per la progettazione di interventi formativi basati su ICT per la Scuola di Scienze della Salute Umana” svolgerà attività di ricerca finalizzate al miglioramento e ottimizzazione dei percorsi formativi pre e post-laurea dedicati al personale medico-sanitario. Tale figura professionale lavorerà nell’Unità di Ricerca Innovazione Didattica ed Educazione COntinua in Medicina (IDECOM) del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica. L’assegnista avrà il compito di: potenziare la diffusione e lo sviluppo di metodologie formative innovative basata su ICT (Information and Communications Technology); progettare e realizzare corsi da erogare in modalità e-learning per specifiche attività di formazione;svolgere attività di formazione e tutoraggio ai docenti interessati a sperimentare nuovi formati didattici mediante ICT |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow of the Project "Methods for the design of ICT-based training interventions for the School of Human Health Sciences" will carry out research activities aimed at improving and optimizing pre- and post-graduate training courses dedicated to medical and health professionals. This figure will work in the Research Unit, Educational Innovation and Continuous Education in Medicine (IDECOM) of the Department of Experimental and Clinical Medicine. The research fellow will have the task of:enhance the dissemination and development of innovative training methodologies based on ICT (Information and Communications Technology);design and implement courses to be delivered in e-learning mode for specific training activities;carry out training and tutoring activities for teachers interested in experimenting with new teaching formats using ICT |
Data del bando | 27/05/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|