Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli effetti immunomodulanti delle nuove “terapie mirate” sulla generazione e sull'efficacia delle cellule CAR-T nella leucemia linfatica cronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the immunomodulatory effects of targeted drugs on CAR T-cell generation and efficacy in chronic lymphocytic leukemia |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le terapie cellulari CAR T (cellule T ingegnerizzate per esprimere recettori chimerici) stanno compiendo importanti progressi in ambito ematologico. Nonostante i risultati incoraggianti ottenuti in altre patologie, l’efficacia delle cellule CAR T nella leucemia linfatica cronica (LLC) risulta, ad oggi, subottimale. Uno dei fattori che ne limita l’efficacia è la presenza di disfunzioni a carico del sistema immunitario dei pazienti. Le “terapie mirate” per il trattamento della LLC hanno dimostrato, oltre ad un’azione diretta anti-tumorale, la capacità di esercitare effetti complessi sul sistema immunitario. L’obiettivo dello studio è di valutare gli effetti immunomodulanti delle “terapie mirate” (i.e. ibrutinib e venetoclax) sulla generazione di cellule CAR T da pazienti con LLC, in termini di qualità del prodotto finale, caratteristiche immunofenotipiche e funzionali. I dati relativi alle cellule CAR T saranno correlati con i principali fattori clinico-prognostici della malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | Treatment approaches exploiting CAR T cells (T cells engineered to express a chimeric antigen receptor) are rapidly developing in the hematological field. However, in the setting of chronic lymphocytic leukemia (CLL), the efficacy of CAR T cell treatment appears suboptimal as compared to other diseases. This may be, at least in part, attributable to immune system dysfunctions which characterize patients with CLL. Interestingly, besides the direct anti-tumor activity, new targeted drugs may exert complex activities on the host immune system. The objective of this study is to assess the immunomodulatory effects of targeted agents (i.e. ibrutinib and venetoclax) on the generation of CAR T cells in patients with CLL, in terms of manufacturing efficiency, immunophenotypic characteristics and functional properties. In addition, phenotypic and functional data on CAR T cells will be correlated with main CLL prognostic factors and outcome variables. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24401 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |