Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rivoluzione tecnologica nella trasmissione del sapere e nella pedagogia umanistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The technological revolution in the transmission of knowledge and humanistic pedagogy |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dallo studio del pensiero di Cusano e dei suoi effetti sulle teorie pedagogiche ed estetiche del XVI secolo, la ricerca può contribuire alla comprensione degli attuali problemi legati all’educazione e alla diffusione del sapere, in un’epoca segnata dal dominio del digitale e delle nuove ICTs. Il percorso di ricerca prenderà in esame i seguenti aspetti, con significativi riferimenti al presente: - il ruolo delle immagini e delle congetture nella percezione della natura; - la relazione tra il pensiero di Niccolò Cusano e le teorie pedagogiche dell’epoca (Vives, Pirckheimer, Wohlgemuth, ecc.); - i rapporti tra le teorie dell’educazione e la diffusione del sapere per mezzo della stampa a caratteri mobili; - la valutazione della possibile deformazione che il medio astratto (matematizzato e geometrizzato) impone alla percezione della realtà e alla trasmissione delle informazioni; - l’influenza del digitale nella società odierna, in cui sono nati i cosiddetti nuovi umanesimi. |
Descrizione sintetica in inglese | From the study of Cusa's thought and its effects on the pedagogical and aesthetic theories of the 16th century, the research can contribute, in a relevant way, to the understanding of the current problems related to education and knowledge diffusion, in an age marked by the dominance of digital and new ICTs. The research path will examine the following aspects, with significant references to the present: - the role of images and conjectures in the perception of nature; - the relationship between Nicholas of Cusa's thought and the pedagogical theories of the time (Vives, Pirckheimer, Wohlgemuth, etc.). - the relationship between theories of education and the diffusion of knowledge by the use of movable type printing; - the evaluation of the possible deformation that the abstract medium (mathematized and geometrized) imposes on the perception of reality and the transmission of information; - the influence of the digital in today's society, in which the new humanisms are emerging. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |