Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di rendicontazione finanziaria e non finanziaria negli Enti del terzo settore (ETS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financial and non-financial reporting models in Non-Profit Organizations (NPOs) |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Organizzazioni Non Profit, che perseguono obiettivi sociali e non hanno come principale driver di gestione il profitto, hanno un sistema di valori vasto, talvolta poco chiaro, impreciso ed eterogeneo. Ciò rende la valutazione delle performance ambigua e difficile da esprimere con misure. Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di approfondire i modelli di Accounting delle Organizzazioni Non Profit, essenziale per l'analisi del valore creato e la mappatura e mitigazione del rischio, tenendo conto della soggettività economica di queste organizzazioni per la comprensione di priorità e obiettivi. Ciò al fine di capire se i limiti sia della contabilità tradizionale e quelli della non-financial disclosure possano essere superati con modelli di alternative accounting. |
Descrizione sintetica in inglese | Non-Profit Organizations pursue objectives of social nature and do not find their main management driver in profit. Moreover, their value system is vast, frequently unclear, imprecise, and heterogeneous. Thus, performance assessment in NPOs is ambiguous and difficult to express with measures. The research project aims to study Accounting model for Non-Profit Organizations, essential for analyzing the value created and the risk mapping and mitigation, taking into account the economic subjectivity of these organizations. This in order to understand if the limits of traditional accounting and those of non-financial disclosure could be overcame with alternative accounting models. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |