Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti organizzativi della Open Innovation e della gestione dei Commons |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open Innovation and Commons Management: Organizational Issues |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga le implicazioni organizzative dei modelli collaborativi orientati allo sviluppo e la rigenerazione di sistemi di beneficio comune (commons). Tramite un’analisi di modelli collaborativi quali ad es. reti d’impresa, consorzi, alleanze, e iniziative di crowdsourcing, si indagheranno le dinamiche organizzative che consentono alle organizzazioni di interagire virtuosamente con gli attori di un determinato territorio, e di contribuire al beneficio collettivo. Particolare interesse sarà dedicato al paradigma dell’open innovation e ai suoi recenti sviluppi, come pure a temi adiacenti (quali la co-creazione di valore). Data la novità della tematica, si richiede al candidato comprovata esperienza nell’utilizzo di metodi qualitativi per lo sviluppo di studi induttivi che consentano di catturare elementi inediti e rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will investigate the organizational implications of collaborative models oriented to the development and regeneration of the commons, defined as systems that can (re)generate resources that are available for collective benefit. Through the analysis of collaborative models such as business networks, consortia, alliances, and crowdsourcing initiatives, the organizational dynamics that allow organizations to interact virtuously with the actors of a given territory will be investigated. In this regard, particular interest will be devoted to the open innovation paradigm and to similar research themes (such as value-co-creation). Due to the novelty of the topic, the candidate is required to have proven experience in the use of qualitative methods for the development of inductive papers that allow to capture new and relevant insights. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |