Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Purificazione e caratterizzazione molecolare di esosomi per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini") |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOLATION AND MOLECULAR CHARACTERIZATION OF EXOSOMES FOR THE EARLY DIAGNOSIS OF PARKINSON’S DISEASE |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il riconoscimento della malattia di Parkinson (PD) nella sua fase prodromica rappresenta un urgente necessità clinica e strumentale per valutare i trattamenti mirati a modificare il decorso della malattia. Studi precedenti suggeriscono che il contenuto molecolare degli esosomi (EXO) isolati dai fluidi corporei dei pazienti affetti da PD può essere utilizzato come piattaforma diagnostica multifattoriale per il PD. In questo progetto di ricerca il candidato dovrà: 1) mettere a punto il metodo più efficace per isolare e arricchire gli EXO derivanti da saliva, mucosa olfattiva e liquor cerebrospinale di individui con PD clinicamente accertata o prodromica; 2) eseguire una caratterizzazione approfondita sia del contenuto molecolare che delle proprietà patologiche degli EXO. I risultati di questo progetto forniranno uno strumento diagnostico minimamente invasivo da utilizzare in ambito clinico e riveleranno se gli EXO svolgono un ruolo nei meccanismi patogenetici alla base del PD. |
Descrizione sintetica in inglese | The recognition of Parkinson’s disease (PD) in its prodromal phase represents a clinical and instrumental challenge, and it is of utmost importance for developing disease-modifying treatments. Previous analyses suggest that the molecular content of exosomes (EXO) isolated from PD patients’ bodily fluids might be efficiently used as a multicomponent biomarker platform for PD. In this research project the candidate shall: 1) set-up best methods to isolate and enrich EXO deriving from saliva, olfactory mucosa and CSF of human individuals with clinically established and prodromal PD; 2) run a thorough characterization of both the molecular signatures and the pathological properties of the EXO’s content. The results of this project shall provide a minimally invasive diagnostic tool to be used in the clinical settings and disclose whether EXOs play a role in the pathogenetic mechanisms underlying PD. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |