Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Is fear processing affected in obesity? A translational study. (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini") |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Is fear processing affected in obesity? A translational study. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obesità è un disturbo metabolico con un'infiammazione cronica. I suoi effetti negativi vanno dalla periferia al cervello, contribuendo ad alterazioni strutturali e funzionali. Da un punto di vista psicologico, l'obesità è altamente associata ai disturbi d'ansia, che a loro volta influiscono sui comportamenti alimentari, aumentando la tendenza verso l’aumento del peso corporeo e diminuendo l'efficacia dei trattamenti dimagranti. Ci sono poche prove empiriche sull'elaborazione della paura negli individui affetti: come vivono e rispondono a eventi minacciosi? Come ricordano e riconoscono gli stimoli traumatici? Come modulano le risposte legate alla paura? Negli esseri umani, studieremo la capacità degli individui affetti da obesità di i) apprendere e ricordare stimoli minacciosi, ii) discriminarli implicitamente ed esplicitamente da quelli neutri e iii) modulare il loro contenuto emotivo attraverso l'estinzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Obesity is a metabolic disorder with a chronic low-grade inflammation. Its negative effects goes from the periphery to the brain, contributing to structural and functional alterations. From a psychological perspective, obesity is highly associated with anxiety disorders, which in turn impacts on eating behaviors, enhancing the tendency towards the amount of weight, and decreasing the efficacy of weight loss treatments. There is few and unbound empirical evidence about the fear processing in affected individuals: How do they experience and respond to threatening events? How do they remember and recognize frightening stimuli? Do they modulate and dampen fear-related responses as healthy-weight individuals? In humans, we will investigate the ability of affected individuals to i) learn and remember threatening stimuli, ii) to implicitly and explicitly discriminate them from neutral ones, and iii) to dampen their emotional content through extinction learning. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |