Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle aneuploidie nelle cellule germinali di grandi ruminanti attraverso produzione di sonde cromosoma specifiche e ibridazione in situ fluorescente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of aneuploidies in germ cells of big ruminants by chromosome-specific painting probes and fluorescent in situ hybridization |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le aneuploidie sono responsabili di sbilanciamenti genetici che impediscono il normale sviluppo dell’embrione e sono tra le cause principali di mortalità fetale. Nei ruminanti esiste una quasi totale mancanza di dati rispetto all’incidenza di aneuploidie nelle cellule germinali, nonostante l’importanza che queste rivestono dal punto di vista zootecnico e dal punto di vista biomedico. Molti studi hanno messo in luce la relazione che esiste tra l'esposizione ad inquinanti, fitofarmaci, molecole tossiche ed incidenza di anomalie cromosomiche; e i ruminanti sono sempre più frequentemente esposti a tali molecole attraverso l’alimentazione e l’ambiente di allevamento. La ricerca prevede lo sviluppo di una metodica di ibridazione fluorescente in situ utilizzando sonde cromosoma-specifiche per investigare l’assetto cromosomico nelle cellule germinali di ruminanti di grande taglia al fine di programmare indagini volte ad identificare e rimuovere possibili cause di riduzione della fertilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Aneuploidies are responsible for genetic imbalances that prevent the normal development of the embryo and are among the main causes of fetal mortality. In ruminants there is an almost total lack of data regarding the incidence of aneuploidy in germ cells, despite the importance they play from a zootechnical and biomedical point of view. Many studies have highlighted the relationship that exists between exposure to pollutants, pesticides, toxic molecules and the incidence of chromosomal abnormalities; and ruminants are increasingly exposed to these molecules through food and the farming environment. The research requires the development of a fluorescent in situ hybridization method using chromosome-specific probes to investigate the chromosomal structure in the germ cells of large ruminants in order to plan investigations aimed at identifying and removing possible causes of reduced fertility. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |