Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione di prodotto e di processo nella valorizzazione dei sottoprodotti della lavorazione della frutta secca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Product and process innovation on valorization of by-products obtained by dried fruits |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La lavorazione dei prodotti orto-frutticoli porta alla produzione di elevate quantità di by-products che in genere vengono destinati a compost od energia ma essendo ricchi di componenti funzionali quali fibre, sali minerali e polifenoli se ne sta valutando l’utilizzo diretto o dopo estrazione in prodotti alimentari e farmaceutici. Lo scopo del progetto è quindi quello di valutare per frutta a guscio (nocciole, mandorle, noci, pistacchio ed altri) la possibilità di recuperare i by-products ottenibili durante la trasformazione ed utilizzarli quali ingredienti in prodotti alimentari funzionalizzati. Lo studio si svilupperà in tre fasi. La prima sarà di definizione dei by-products sulla base della bibliografia, della disponibilità industriale e della normativa sui claims. La seconda sarà di caratterizzazione compositiva, nutrizionale e tecnologica dei by-products selezionati. La terza sarà di applicazione dei by-products, sia direttamente che previa estrazione dei componenti funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Fruit and vegetable processing leads to the production of high quantities of by-products that are generally used for compost or energy production, while they are rich in functional compounds such as fibers, minerals, and polyphenols. Thus, utilizing them, both directly or after extraction, is considered valuable in food and pharmaceutical products. The aim of the project is the evaluation of the nut by-products such as hazelnuts, almonds, walnuts, and pistachios, recovered from production process, and their application as ingredients in functional foods. The study will be developed in three steps. The first will be the definition of the by-products according to the bibliography, the industrial availability, and the claims rules. The second step will be the compositional, nutritional, and technological characterization of the selected by-products. The third step will be the application of by-products, both directly and after extraction of functional components. |
Data del bando | 01/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2587 del 01/06/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 2587) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |