Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia del lipotransfer nella gestione della fibrosi radio-indotta e dei difetti di volume in oncologia testa-collo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the effectiveness of lipotransfer in the management of radio-induced fibrosis and defects of volume in head and neck oncology. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/29 - CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Mediante valutazioni seriate a 6 e 12 mesi di tipo qualitativo e quantitativo, la ricerca intende indagare l’efficacia del lipotransfer in termini di potenzialità rigenerativa tissutale e l'evoluzione temporale dei risultati conseguiti. • La valutazione qualitativa prevede la determinazione del grado di soddisfazione individuale di paziente e del chirurgo in termini di estetica e funzionalità, tramite la somministrazione di specifici questionari validati (POSAS, LENT-SOMA). • La valutazione quantitativa dell'effetto benefico, inteso come grado di regressione della fibrosi e di ringiovanimento tissutale, viene effettuata mediante misurazione del coefficiente di rigidità tissutale di Young tramite durometria. Parallelamente, la stabilità del risultato nel tempo intesa come quota di tessuto adiposo stabilizzato a sostituzione di quello fibrotico, viene determinata radiologicamente tramite risonanza magnetica nucleare (RMN). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to investigate the efficacy of lipotransfer in terms of tissue regenerative and the temporal evolution of the results achieved, through serial qualitative and quantitative evaluations at 6 and 12 months. • The qualitative assessment involves the determination of patient in terms of aesthetics and functionality, through the administration of specific validated questionnaires (POSAS, LENT-SOMA). • The quantitative evaluation of the regression of fibrosis and the tissue rejuvenation is carried out by measuring Young's tissue stiffness coefficient by durometry. At the same time, the stability of the result over time, as the amount of stabilized adipose tissue replacing the fibrotic one, is determined radiologically by nuclear magnetic resonance (NMR). |
Data del bando | 03/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica mper titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078/6072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |