Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'innovazione della Supply Chain: tecnologie, startup e nuovi paradigmi, L'utilizzo di Blockchain, Artificial Intelligence e Droni a supporto delle relazioni di filiera, 2021_ASSEGNI_DIG_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supply Chain innovation: technology, startups and new paradigms, Use of Blockchain, Artificial Intelligence, and Drones to aid supply chain connections, 2021_ASSEGNI_DIG_45 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - identificare le principali innovazioni tecnologiche nel mondo della Supply Chain e delle relazioni B2b; - monitorare le applicazioni di Blockchain alla Supply Chain, identificare i principali use case e benefici ottenibili; - monitorare le applicazioni di Artificial intelligence alla Supply Chain, identificare le classi di soluzioni più adatte per supportare i processi B2b e i risultati ottenibili in termini di efficienza ed efficacia; - identificare le principali applicazioni dei droni al contesto internazionale e comprendere il supporto che questi possono dare ai processi di trasporto e consegna; - censire e analizzare le startup operanti in ambito B2b per identificare aree di innovazione della Supply Chain. |
Descrizione sintetica in inglese | Research aims for the following goals: - identify main Supply Chain and B2b connection technology innovations worldwide; - monitor Blockchain applications to the Supply Chain, identify main use cases and achievable benefits; - monitor the application of Artificial intelligence to the Supply Chain, identify which solution categories provide the best support for B2b processes and enable achievable results in terms of efficiency and effectiveness; - identify main drone applications at international level and understand the support they can provide to transport and delivery processes; - survey and analyse startups operating in the B2b field to identify Supply Chain innovation areas. |
Data del bando | 21/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |